In volo sul Duomo di Brescia con il multirotore

Il Duomo che non ti aspetti. Scorci che rivelano particolari mai immaginati. Un senso di vertigine, che toglie il fiato mentre sembra quasi di volare fra la torre del Broletto e il Castello.
Con questi fotogrammi, il multirotore ci regala immagini di una piazza Paolo VI, nel cuore di Brescia, come mai si era vista. Frammenti che fanno parte di un viaggio tra Brescia e provincia, che sarà raccontato in un video, e di cui è possibile assaporare un’anteprima attraverso queste immagini.

A spasso tra le nuvole col multirotore

Arrivati in piazza Duomo, ci guardiamo intorno. L’impatto è forte: la maestosità del Duomo Nuovo, la bellezza del Broletto e del Duomo Vecchio suscitano ammirazione, rispetto, devozione. Ogni volta, passeggiare in piazza Paolo VI è come andare avanti e indietro nel tempo. La ricchezza di arte, storia, cultura, che si intreccia in un unico luogo, ci lascia, come sempre, stupiti.

Questa volta, però, non ci accontentiamo di ammirare la piazza. La nostra missione  è un’altra. Il multirotore sarà il nostro occhio, per scoprire quello che da terra si può solo immaginare. Il drone inizia il suo volo. Su, sempre più su, il multirotore sale. Arrivano le immagini delle prime riprese aeree:  i dettagli del Duomo e della sua cupola, la terza più alta in Italia dopo quella di San Pietro e di Santa Maria Novella, i particolari del Duomo vecchio, le panoramiche sulla distesa di tetti rossi del centro storico di Brescia.

E poi la magia: una piccola virata, ed ecco lì, sua maestà “il cupolone”, e di seguito la torre del Broletto, le case che raccontano una Brescia di altri tempi e sullo sfondo lui, il castello sul colle Cidneo. Con le nuvole tutte intorno che  fanno capolino in un cielo settembrino, in un abbraccio tra arte e natura.

Che dire, non resta che godersi lo spettacolo.

Fiorinsieme, fiori e giardini in piazza Paolo VI

Soddisfatta la curiosità di scoprire piazza Paolo VI dall’alto, ritorniamo con i piedi per terra (si fa per dire). Da qualche anno, la piazza ospita un’originale iniziativa, Fiorinsieme, organizzata dall’associazione dei Florovivaisti di Brescia, con il patrocinio del Comune. Florovivaisti di tutta la provincia trasformano piazza Paolo VI in un giardino en plain air, per offrire ai visitatori degli spunti su come trasformare il giardino di casa e sensibilizzare privati ed enti pubblici sull’importanza di una corretta manutenzione del verde. A fare da corollario, eventi ed incontri in tema “green”e la mostra-mercato di piante e fiori.

Come perdersi, dunque, l’occasione di immortalare piazza Paolo VI “vestita” di verde? Detto fatto, mettiamo subito al lavoro il drone. E le attese non sono state deluse, come si vede dai fotogrammi riportati dalla ripresa aerea. Trasformata in un giardino, piazza Paolo VI è allegra e accogliente. I colori di fiori e piante esaltano il bianco del marmo di Botticino del Duomo Nuovo.

Anche questa volta, le riprese aeree del multirotore sono state all’altezza delle aspettative. Soddisfatti, continuiamo a goderci lo spettacolo, concludendo la giornata con un buon aperitivo bresciano.

Contatti

IMMAGINARIA
tel. +39 030 3582489
info@immaginaria.tv

Vuoi sempre rimanere aggiornato sulle nostre attività?

seguici su Youtube e Facebook

Seguici su Facebook
Iscriviti al nostro canale Youtube